Avvisi
Puoi consultare in questa pagina gli avvisi.
Avviso ai titolari di mutui nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, colpiti delle avverse condizioni meteorologiche verificatisi a partire dal giorno 1° maggio 2023.
Avviso ai titolari di mutui nel territorio dei Comuni di Ancona, Fano e Pesaro, colpiti dagli eventi sismici verificatisi il giorno 9 novembre 2022.
Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 3 maggio 2023, n. 991 ( G.U. n. 110 del 12 maggio 2023...
Avviso ai titolari di mutui delle frazioni di Pierantonio e di Pian d’Assino del Comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia, colpiti dagli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023.
Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 20 aprile 2023,
n. 987 ...

Rinegoziazione del tasso d’interesse da variabile a fisso dei contratti di mutuo ipotecario (Art. 1, comma 322, Legge di Bilancio n. 197 del 29-12-2022).
L’articolo 1, comma 322, della Legge di Bilancio n. 197 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022 (G. U. n. 303 del 29.12.2022), prevede...
Il Fondo di Solidarietà – anche noto come Fondo Gasparrini - consente la sospensione delle rate del mutuo fino a 18 mesi, possibilità estesa con Decreto Legge n. 9 del 2020 anche a coloro che hanno subito la sospensione dal lavoro o la riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni.

Il nostro Servizio Clienti sta ricevendo un elevato numero di chiamate e richieste scritte da parte della clientela.
Per questo motivo, le tempistiche di gestione delle stesse potrebbero essere più lunghe del solito, e quindi anche i tempi di attesa ...

Si informano i gentili clienti che, a partire dal 5 dicembre 2022, la sede della succursale italiana di Barclays Bank Ireland PLC è stata trasferita da Via della Moscova 18 – Milano al nuovo indirizzo di Via Broletto 4, 20121 Milano.

Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 30 novembre 2022, n. 948 ( G.U. n. 283 del 3 dicembre 2022 rilevabile al link sotto riportato), sono state adottate disposizioni in materia di sospensione del pagamento delle rate dei mutui, a seguito della Delibera del ...

Avviso ai titolari di mutui nel territorio dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 15 settembre 2022.

Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 17 settembre 2022, n. 922 (G.U. n. 223 del 23 settembre 2022, rilevabile al link sotto riportato), sono state adottate disposizioni in materia di sospensione del pagamento delle rate dei mutui, a seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri n. 95 del 16 settembre 2022 ...

Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 6 ottobre 2022, n. 929 ( G.U. n. 242 del 15 ottobre 2022, rilevabile al link sotto riportato), sono state adottate disposizioni in materia di sospensione del pagamento delle rate dei mutui, a seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri n. 94 ...

Il 22 ottobre 2021 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1847 della Commissione (il "Regolamento Attuativo "), con il quale ha designato il tasso SARON composto (maggiorato o diminuito di un margine di adeguamento) come tasso sostitutivo del Libor in franchi svizzeri (Libor CHF).

Nelle ultime settimane Barclays ha ricevuto delle segnalazioni in merito a tentativi di truffa perpetrati da terze parti.
Per questo motivo, è doveroso richiamare la vostra attenzione verso potenziali azioni finalizzate a compiere vere e proprie frodi attraverso comunicazioni falsamente ricondotte a Barclays.

Avviso ai titolari di mutui nel territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese colpiti degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021.
Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 23 settembre 2021, n. 798 ( G.U. n. 235 dell’1 ottobre 2021) ...

Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021, al territorio dei comuni di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, di Longi e di Montagnareale, in provincia di Messina, di Campofelice di Roccella, di Cinisi, di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo e di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal 3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022.

Barclays Bank Ireland PLC, filiale italiana (Barclays o Acquirente), comunica di aver acquistato pro soluto, in base ad un contratto di riacquisto di crediti pecuniari individuabili in “blocco” concluso in data 18 novembre 2021 con Mercurio Mortgage Finance S.r.l. (Mercurio o il Cedente), con efficacia economica dal 15 novembre 2021, tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a mutui fondiari ...

Avviso ai clienti residenti o aventi sede legale e/o operativa nei territori delle regioni Sicilia, Calabria, Molise e Sardegna colpiti dagli incendi boschivi verificatisi nell’ultima decade del mese di luglio 2021.
Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 1 settembre 2021, n.789 (G.U. n. 216 del 09/09/2021) - pubblicata sul sito del Dipartimento della Protezione Civile

Avviso ai titolari di mutui nel territorio dei comuni di Andalo, Arco, Bleggio Superiore, Bocenago, Borgo Lares, Bresimo, Caderzone Terme, Caldes, Carisolo, Cavedine, Cavizzana,Cis, Comano Terme, Commezzadura, Croviana, Dimaro Folgarida, Drena, Dro, Fiavè, Giustino...

Avviso ai titolari di mutui nel territorio dei comuni di Cogne, di Aymavilles, di Gressoney-La-Trinitè, di Gressoney Saint-Jean, di Gaby, di Issime, di Fontainemore, di Lillianes, di Perloz, di Pont-Saint-Martin, di Bard, di Donnas, di Hône, di Champorcher e di Pontboset, nella Regione Autonoma Valle d’Aosta, in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020.

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in Provincia di Savona, e nel territorio dei Comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della Città metropolitana di Genova.

Eventi sismici che hanno interessato le regioni Lazio, Marche e Abruzzo il 24 Agosto, il 26 e 30 Ottobre 2016, ed i Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell’Isola di Ischia nel 2017. A seguito dei gravi disagi socio economici verificatisi in capo ai soggetti danneggiati dal sisma dal 24 agosto 2016 nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria e visto quanto disposto dall’art. 1, commi 946 della legge 30 dicembre 2020, n. 178

Avviso ai titolari di mutui nel territorio delle Province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia, in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020.
A seguito dei gravi disagi socio-economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle Province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia, nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020...

Avviso ai titolari di mutui nel territorio delle Province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021.

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d'Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d'Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in Provincia di Alessandria.

Il 25 novembre 2021 ABI, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto l’allegato Verbale di riunione con il quale è stato prorogato, per il biennio 2022- 2023, il Protocollo d’intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere siglato il 25 novembre 2019, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle Province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani a partire dal mese di settembre 2019, e visto quando disposto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 619 del 5 dicembre 2019 (GU n.291 del 12-12-2019, rilevabile al link sotto riportato), Barclays informa quanto segue.

Avviso ai clienti residenti o aventi sede legale e/o operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre nel territorio della provincia di Belluno e dei Comuni di Torre di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza.

Avviso ai titolari di mutui nei territori della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, nella Regione Piemonte, e della Provincia di Imperia, nella Regione Liguria, colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020.

Il London Interbank Offered Rate (LIBOR) è uno tra i più noti tassi di riferimento utilizzati a livello globale e viene pubblicato in cinque valute (sterlina inglese, euro, yen giapponese, franco svizzero e dollaro statunitense). Il LIBOR rappresenta il tasso medio a cui le banche sono disposte a ricevere prestiti all'ingrosso non garantiti. Costituisce il tasso di riferimento per svariate centinaia di trilioni di dollari di prodotti finanziari, ivi incluso per il calcolo degli interessi.

Il 22 ottobre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 374 il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1847 sulla designazione di un sostituto legale per determinate scadenze del LIBOR CHF.

Avviso ai clienti residenti nel territorio delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpito dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, alluvione del 17 e 19 gennaio 2014 nei territori già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e dagli eventi atmosferici dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014. A seguito dei gravi disagi socio economici verificatisi in capo ai soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012...

Con riferimento alla delibera del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2.01.2019, relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza all'evento sismico che ha colpito i comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant’Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande, di Zafferana Etnea, in provincia di Catania...

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito la Provincia di Alessandria dal 19 al 22 ottobre 2019, e visto quando disposto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 615 del 16 novembre 2019 (GU n.274 del 22-11-2019, rilevabile al link sotto riportato), Barclays informa di quanto segue.

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito il Comune di Venezia dal 12 novembre 2019, e visto quando disposto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 616 del 16 novembre 2019 (GU n. 273 del 21-11-2019, rilevabile al link sotto riportato), Barclays informa di quanto segue.

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito la Città metropolitana di Genova e delle Province di Savona e di La Spezia dal 14 ottobre all'8 novembre 2019, e visto quando disposto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 621 del 12 dicembre 2019 (GU n. 302 del 27-12-2019, rilevabile al link sotto riportato), Barclays informa di quanto segue.

In conseguenza dell'emergenza determinatasi a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell'autostrada A10, nel Comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018, Barclays desidera informare i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolte nei medesimi edifici, della possibilità di richiedere...

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito i territori delle Province di Brescia, Lecco e Sondrio nei giorni 11 e 12 giugno 2019 e considerato quando disposto dall’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, n. 598 del 25 luglio 2019 (G.U. n. 182 del 5 agosto 2019), Barclays informa di quanto segue.

Barclays Bank Ireland PLC, succursale Italiana (Barclays) è lieta di comunicare che è stato raggiunto un accordo di cessione di alcuni mutui a banca Intesa Sanpaolo S.p.A. (ISP).

Cessione di crediti da Mercurio Mortgage Finance S.R.L. a Barclays Bank Ireland PLC filiale italiana, relativa a Mercurio serie 2008-3, Mercurio serie 2008-4, Mercurio serie 2009-5, Mercurio serie 2009-6 e Mercurio serie 2012-7

A 31 marzo 2019, l’EMMI (“European Money Markets Institute”) amministratore dei tassi di interesse Euribor, ha cessato la pubblicazione del tasso Euribor secondo la convenzione “Act/365 giorni”. Anche dopo tale data, EMMI continuerà invece a pubblicare il tasso Euribor secondo la convenzione “Act/360 giorni”.

Quale conseguenza dello European Referendum Response Programme (c.d. Brexit) tutte le attività detenute dalla filiale di Milano di Barclays Bank PLC sono state cedute, con efficacia primo Marzo 2019, alla filiale italiana di Barclays Bank Ireland PLC.

Provvedimento a favore della popolazione dei comuni della provincia di Catania colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018.

A seguito dei gravi disagi socio economici causati dagli eventi metereologici che hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, e visto quando disposto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 622 del 17 dicembre 2019 (GU n. 299 del 21 dicembre 2019, rilevabile al link sotto riportato), Barclays informa di quanto segue.

Avviso ai residenti nei territori delle regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto E Delle Province Autonome Di Trento E Bolzano.

Barclays Bank PLC, filiale italiana comunica che in forza del verificarsi della clausola risolutiva espressa ai sensi dell'articolo 1353 del codice civile contenuta nel contratto di cessione di crediti stipulato in data 9 febbraio 2015 tra Barclays Bank PLC, filiale italiana e Ariel SPV S.r.l., come di volta in volta modificato (il “Contratto di Cessione”), i crediti oggetto del Contratto di Cessione devono intendersi come mai trasferiti a Ariel SPV S.r.l..

Lo scorso 21 novembre 2017, l’ ABI e le Associazioni dei consumatori (AACC), nell’ottica di dare continuità alle misure di sostegno alle famiglie in difficoltà nel pagamento delle rate dei finanziamenti, hanno convenuto di prorogare l’accordo per la sospensione della sola quota di capitale del credito alle famiglie siglato il 31 marzo 2015.

Il Fondo di solidarietà ha previsto la possibilità per i titolari di un mutuo contratto per l'acquisto della prima casa, di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà destinate ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo familiare.

La portabilità del mutuo, o surrogazione, permette al debitore di sostituire la Banca che ha erogato inizialmente il mutuo con una nuova Banca, mantenendo viva l’ipoteca originariamente costituita.

Avviso ai titolari di mutui nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro, in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020.