Provincia di Catania: proroga estesa al 31/12/23

Con riferimento alla delibera del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2.01.2019, relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza all'evento sismico che ha colpito i comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant’Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande, di Zafferana Etnea, in provincia di Catania,  ed a seguito dell’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottato con delibera del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3.01.2020 e del D.L. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni nella Legge13 ottobre 2020, n. 126, dapprima è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021, in conseguenza dell’evento sismico del giorno 26 dicembre 2018 e successivamente esteso ulteriormente dalla Legge di Bilancio n. 197 del 29 dicembre 2022, art. 1, comma 732 (G.U. Serie Generale n. 303 del 29-12-2022 – Suppl. Ordinario n. 43), ossia non oltre il 31 dicembre 2023, salvo ulteriori proroghe.

La domanda di sospensione dovrà essere assistita da un’autocertificazione, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, e successive modifiche ed integrazioni intervenute, che attesti il danno subito dall’immobile per il quale si richiede l’attivazione della sospensiva.

MODULO